Cristian Marin

CRI_01_BLEECH_BYPASS_DSC1186

Chitarrista classico, elettrico ed acustico.

Si avvicina allo strumento in giovane età ed il primo approccio è con la chitarra classica all’età di 10 anni, poco dopo la passione per la musica moderna lo porta a studiare con numerosi insegnanti ed approfondire la chitarra elettrica rock blues jazz e la chitarra acustica nelle sue tecniche fingerpicking, bass damping, thumbpicking e nell’utilizzo di accordature aperte.

La svolta avviene intorno ai 16 anni quando decide di intraprendere gli studi classici ed il Conservatorio dove si diplomerà nel 2004.

Ha conseguito i diplomi di:

  • “Licenza di Teoria, Solfeggio e Dettato Musicale” presso il Conservatorio Statale A. Vivaldi di Novara
  • “Compimento Inferiore di Chitarra Classica” (5° anno) presso il Conservatorio Statale G. Nicolini di Piacenza
  • “Armonia” presso il Conservatorio Statale G. F. Ghedini di Cuneo
  • “Storia della Musica” presso il Conservatorio Statale G. Nicolini di Piacenza
  • “Compimento Medio di Chitarra Classica” (8° anno) presso il Conservatorio Statale G. Nicolini di Piacenza

Nell’ottobre ’04 si è diplomato “Compimento Superiore di Chitarra Classica” (10° anno) presso il Conservatorio Statale G. Nicolini di Piacenza.

Ha studiato chitarra con il M° Pieralberto Pizzolotto, armonia con il M° Luca Macchi e storia della musica con la Prof.ssa Paola Colombo.
Ha frequentato la Masterclass internazionale di perfezionamento sotto la guida M° e Compositore Angelo Gilardino, del M° Luigi Biscaldi e del M° Piera D’Adomo.

Collabora stabilmente con il M° Emanuele Segre con il quale coordina una Masterclass giunta alla decima edizione.

Parallelamente agli studi classici approfondisce la chitarra moderna in tutte le sue forme e stili studiando con Davide Facchini, Paolo Dal Broi e successivamente con Luciano Zadro per poi dedicarsi alla propria ricerca stilistica mirata a fondere le conoscenze teoriche e strumentali del mondo classico e di quello chitarristico moderno.

Densa è l’attività di insegnamento:

  • Jardin Musical di Lugano, Bellinzona, Morbio (CH) dove è docente di chitarra classica, moderna, armonia e teoria musicale
  • Liceo Civico Musicale R. Malipiero di Varese dove è titolare della cattedra di Chitarra Classica
  • Mondo Musica di Varese dove è docente di chitarra moderna e classica.

Ha collaborato con Ibanez e Mogar realizzando le parti di chitarra per il video “I Love My Guitar” su brano originale di Erika Romeo ed ha partecipato alla prima edizione italiana dell’Ibanez Day.

Intensa attività concertistica, attualmente nelle band:

  • Jefferson Cleaners (con Massimo Beretta, Francesco “Checco” Onidi e Roberto Ragazzo)
  • Fade No More (Faith No More Tribute Band con Walter Bianchi, Davide Faccio, Luciano Lupi, Marco Mambretti)

E nelle formazioni acustiche:

  • Bad Wine (con Massimo Beretta)
  • Steel & Voice (con Miriam Arnaboldi)

Svolge attività freelance di chitarrista sia Live che in Studio.

Dal 2016 collabora con Backline per i marchi Suhr, Taylor, Tech 21, Strymon, Mooer.

In passato ha diretto per 5 anni l’orchestra giovanile di chitarre “Kinder Guitar Orchestra”, ha collaborato con l’Istituto Comprensivo di Cardano Al Campo, con il Comune di Samarate e con Circolo Culturale “Il Fontanile” di Lonate Pozzolo.

Molteplici le collaborazioni e le attività musicali svolte:

  • Ha collaborato con l’orchestra d’archi “Microkosmos” proponendo il progetto “Un Viaggio Tra Sinfonia E Jazz” che vede alla voce Luca Maggiore (“Notre Dame de Paris”,” Giulietta e Romeo” di Cocciante e “Dracula” della PFM)
  • Ha partecipato allo sviluppo ed incisione delle parti di chitarra nell’album “Altrove”, del cantautore Francesco Barbuto (1998)
  • Ha suonato in quartetto con i chitarristi Emanuele Buono, Alberto Mariani, Emanuele Girardi
  • Ha suonato in duo con la chitarrista Elena Fumagalli
  • Ha suonato flamenco presso il corso di danza flamenca nella scuola ” Tip Tap Dance” di Olgiate Olona
  • Ha collaborato come tenore e chitarrista nel Coro “Santa Croce” di Busto Arsizio diretto dal M° Pieralberto Pizzolotto

www.cristianmarin.it

Didattica

Progetti Paralleli

Tour Dates

_____________________________________________________________________________________________________________________________________________

 

CRISTIAN MARIN

 

CRI_CLASSIC_trattata- tagliata

Classical, electric, and acoustic guitarist.

He approaches to the instrument at a young age and first approached to classical guitar at the age of 10, shortly after his passion for modern music led him to study with several teachers and to deepen the electric rock blues and jazz guitar, and the fingerpicking techniques, bass damping, thumbpicking and the use of open tunings on acoustic guitar.

The turning point came about at the age of 16 with the decision to pursue classical studies and the Conservatory where he graduated in 2004.

He received diplomas in:

  • “License of Theory, Solfeggio and Dictation Musical” at the Conservatory A. Vivaldi in Novara
  • “First Level of Classical Guitar” (5th year) at the Conservatory G. Nicolini in Piacenza
  • “Harmony” at the Conservatory of Cuneo G.F. Ghedini
  • “History of Music” at the Conservatory G. Nicolini in Piacenza
  • “Middle Level of Classical Guitar” (8th year) at the Conservatory G. Nicolini in Piacenza

In October ’04 he graduated “Advanced Classical Guitar” (10th year) at the Conservatory G. Nicolini in Piacenza.

He studied guitar with Pieralberto Pizzolotto, harmony with Luca Macchi and music history with Paola Colombo.
He attended the International Masterclass of improvement with the composer Angelo Gilardino, Luigi Biscaldi and Piera D’Adomo.

He collaborated with Emanuele Segre with whom he coordinated a Masterclass reached at the 10th edition.

In parallel to the classical studies he deepened the modern guitar in all its forms and styles studying with Davide Facchini, Paolo Dal Broi and then with Luciano Zadro and then devoted to his own stylistic research aimed at merging the theoretical knowledge and instrumental of the classical and the modern guitar world .

Dense is the teaching:

  • Jardin Musical of Lugano, Bellinzona, Morbio (CH) where he teaches classical guitar, modern harmony and music theory
  • Civico Liceo Musicale R. Malipiero of Varese where he teaches classical guitar
  • Mondo Musica of Varese where he teaches classical and modern guitar.

He worked with Ibanez and Mogar realizing the guitar parts for the video “I Love My Guitar” on the original song of Erika Romeo and took part to the first edition of the Italian Ibanez Day.

Since 2016 collaborates with Backline for Suhr, Taylor, Tech 21, Strymon, Mooer.

  • Jefferson Cleaners (with Massimo Beretta, Francesco “Checco” Onidi and Roberto Ragazzo)
  • Fade No More (Faith No More Tribute Band with Walter Bianchi, Davide Faccio, Luciano Lupi, Marco Mambretti)

In the acoustic projects :

  • Bad Wine (with Massimo Beretta)
  • Steel & Voice (with Miriam Arnaboldi)

He works as a freelance guitarist in Live and Studio sessions.

He directed for five years the youth guitars orchestra “Kinder Guitar Orchestra”, he has collaborated with the College Institute of Cardano Al Campo, with the City of Samarate and Cultural Assosiation “Il Fontanile” of Lonate Pozzolo.

Multiple collaborations and musical activities:

  • He collaborated with the string orchestra “Microkosmos” proposing the project “A Journey Between Jazz and Symphony” whit Luca Maggiore (“Notre Dame de Paris”, “Romeo  and Juliet” by Sinatra and “Dracula” of PFM ) as vocalist
  • He participated in the development and recording of the guitar parts on the album, “Elsewhere”, with the singer-songwriter Francesco Barbuto (1998)
  • He played in a quartet with guitarists Emanuele Buono, Alberto Mariani, Emanuele Girardi
  • He played in duo with the guitarist Elena Fumagalli
  • He played flamenco at the flamenco dance class in school “Tip Tap Dance” in Olgiate Olona
  • He has worked as a tenor and guitarist in the Choir “Santa Croce” of Busto Arsizio directed by Pieralberto Pizzolotto

www.cristianmarin.it

 

Cri